Notizie Notizie

Notte Bianca

Programma: NOTTE BIANCADi STORNARELLA

Venerdì 14 Agosto 2009

Festa -Meraviglia - Emozioni

FABRIZIO MORO IN CONCERTOCorso Garibaldi – ore 21,30

SPETTACOLO FUOCHI PIROTECNICI

Zona Villa Comunale – ore 01,00

NESSUN DORMA: MUSICA, KARAOKE E DIVERTIMENTO CON TELEDAUNA

Piazza Umberto I – ore 01,30

LA NOTTE E’ FATTA PER BALLARE: DISCOTECA -BALLI DI GRUPPO CON IL DJ DI RADIOSOLE 80

Largo Mazzini – ore 03,00

ASPETTANDO L’ALBA: SUONI & ATMOSFERE

Piazza Umberto I – ore 04,3

0Largo Risorgimento – ore 5,30

Ed inoltre:

ARTE & VINO: Mostra di Pittoscultura di Severina Di Palma e degustazioni di vino

Via Roma 15 – dalle ore 21,00

DIVERTIMENTO AL LUNA PARK

Via Stornara – dalle ore 20,0

0ATTIVITA’ COMMERCIALI ED ARTIGIANALI APERTI TUTTA LA NOTTE E LA CORDIALITA’ DEGLI STORNARELLESI.

Organizzatore: COMUNE DI STORNARELLA

Sito Web: http://www.comune.stornarlla.fg.it

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Telefon 0885437222

Manifestazione all'aperto Ingresso: gratuito

Il circolo Legambiente di Corato sostiene la realizzazione di  pozzi in Niger nella zona  Gourmancé (sud-ovest). Puoi sosostenere l'iniziativa attraverso bonifico bancario sul conto di SMA SOLIDALE ONLUS, Cod. IBAN: IT57 A061 7501 4170 0000 1838 280, presso la Banca CARIGE Agenzia 117, via Timavo 92/R GENOVA indicando nella causale "per progetto Pozzi in Niger, cod S010". Info:  www.missioni-africane.org  

Incontro su No al nucleare Si alle energie rinnovabili

  16 APRILE 2009

Auditorium del Centro Risorse contro la Dispersione scolastica, via A. Moro - Andria 0re 19,00      

NO AL NUCLEARE, SI ALLE RINNOVABILI.

Intervengono:  

Francesco Tarantini > Presidente di Legambiente Puglia

Michele Losappio > Assessore all'Ecologia della Regione Puglia

Vincenzo Zaccaro > Sindaco del comune di Andria

Leonardo Dipilato > Assessore all'Ambiente e Mobilità del comune di Andria

Introduce : Riccardo Larosa > Presidente del circolo Legambiente di Andria "Thomas Sankara"

FESTA DEI MACELLAI O DEI BECCAI

FESTA DEI MACELLAI O DEI BECCAI         vie cittadine Minervino Murge (Bari)   Telefon +39.0883.692341        La “festa dei macellai” si tiene il lunedì prima di Pasqua, le cui origini non sono del tutto chiare. Di certo si lega al doppio tema della carne e della festa e quindi della possibilità per le famiglie minervinesi di consumare carne, simbolo di abbondanza e ricchezza, nelle festività pasquali. E’ patrocinata dai macellai ed è conosciuta come “processione dei beccai”.   Il circolo Legambiente di Corato sostiene la realizzazione di  pozzi in Niger nella zona  Gourmancé (sud-ovest). Puoi sosostenere l'iniziativa attraverso bonifico bancario sul conto di SMA SOLIDALE ONLUS, Cod. IBAN: IT57 A061 7501 4170 0000 1838 280, presso la Banca CARIGE Agenzia 117, via Timavo 92/R GENOVA indicando nella causale "per progetto Pozzi in Niger, cod S010". Info:  www.missioni-africane.org  

Conferenze culturali a Barletta

Conferenze culturali a Barletta

A Palazzo della Marra per conoscere e capire le bellezze del nostro territorio.    

Nell'ambito del progetto di formazione "Cultura del Turismo" realizzato dall'Archeoclub d'Italia, sede di Barletta, in collaborazione con l'Amministrazione Comunale di Barletta e con il patrocino dell'Assessorato ai Beni Culturali della Regione Puglia Appuntamenti:Venerdì 13.03.2009, ore 18.30, Palazzo Della Marra (via Cialdini, Barletta)“Castel del Monte, tra mito e storia” Prof. Raffaele Licinio, Dot. Massimiliano Ambruoso, prof. Giuseppe Losapio   Giovedì 19.03.2009, ore 18.30, Palazzo Della Marra (via Cialdini, Barletta) “Canosa e Barletta, fra tardo antico e medioevo attraverso l’archeologia delle architetture religiose” prof.sa Roberta Giuliani, prof. Paquale Favia   Venerdì 27.03.2009, ore 18.30, Palazzo Della Marra(via Cialdini, Barletta) “Annibale tattic dalla campagna iberica alla battaglia di Zama” prof. Giovanni Brizzi,   Giovedì 02.04.2009, ore 18.30, Palazzo Della Marra(via Cialdini, Barletta) “De Nittis e la pittura dell’Ottocento” prof.ssa Kristine Farese Sperken   Il circolo Legambiente di Corato sostiene la realizzazione di  pozzi in Niger nella zona  Gourmancé (sud-ovest) accreditandolo  attraverso bonifico bancario per i pozzi in Niger le può effettuare anche sul conto di SMA SOLIDALE ONLUS, Cod. IBAN: IT57 A061 7501 4170 0000 1838 280, presso la Banca CARIGE Agenzia 117, via Timavo 92 R GENOVA indicando nella causale per progetto Pozzi in Niger, cod S010. SMA Solidale Onlus, via Romana di Quarto, 179 16148 GENOVA  GE. CCP : 94444593, S.M.A. Solidale Onlus, v. S.M.A. Solidale Onlus via Romana di Quarto 179, 16148 GENOVA causale. cod S010. Info:  www.missioni-africane.org

Nuove disuguaglianze e giustizia sociale

              Programma  

Le sfide per l’etica pubblica nella società che cambia

Nuove disuguaglianze e giustizia sociale convegno internazionale

2 Aprile 2009

ore 9.00 Aula Magna, Piaggia dell’Università 1

Programma ore 9,00

Saluti delle Autorità Roberto Sani, Francesco Adornato, Giorgio Meschini, Giulio Silenzi

ore 9.30

PRIMA SESSIONE

Disuguaglianza, giustizia sociale e ruolo delle politiche Presiede: Vitantonio Gioia Università del Salento

ore 9.30

Introduzione Benedetta Giovanola Università di Macerata

ore 10.00

Quali sfide per l’etica pubblica? Nuove forme dell’ingiustizia sociale e nuovi modi di combatterla Philippe van Parijs Université catholique de Louvain, Belgio Harvard University, USA

ore 11.15

Eguaglianza di capacità e modello delle politiche sociali attive Elena GranagliaUniversità di Roma Tre

ore 11.45

Nuove disuguaglianze e politica economica Enrica Chiappero-Martinetti Università di Pavia

ore 13.00

Termine lavori prima parte

ore 14.30 SECONDA SESSIONE Trasmissione della disuguaglianza e mobilità sociale Presiede: Luca Scuccimarra Università di Macerata ore 14.30 Nuove disuguaglianze e mobilità sociale Antonio Schizzerotto Università di Trento ore 15.00 Il reddito dei padri e quello dei figli. La persistenza della disuguaglianza dipende dall’istruzione? Maurizio Franzini Università di Roma "La Sapienza" ore 16.30 TERZA SESSIONE Tavola rotonda su Disuguaglianza, sviluppo, lavoro Introduce e coordina: Gianluca Busilacchi Università di Macerata e Direttore IRES Marche   Intervengono   On.le Cesare Damiano Capogruppo PD Commissione Lavoro della Camera del Deputati Sen. Mario Baldassarri Presidente Commissione Finanze e Tesoro del Senato Agostino Megale Segretario Confederale C.G.I.L. e Presidente IRES Adolfo Guzzini Presidente e CEO iGuzzini Illuminazione Massimo Bianconi Direttore Banca Marche Giuliano Bianchi Presidente C.C.I.A.A. di Macerata Pietro Marcolini Assessore al Bilancio, Regione Marche  PER INFORMAZIONI: Facoltà di Scienze Politiche Paola Bucceroni Tel 0733/2582745 - Fax 0733/2582746 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.    

 

Il circolo Legambiente di Corato sostiene la realizzazione di  pozzi in Niger nella zona  Gourmancé (sud-ovest) accreditandolo  attraverso bonifico bancario per i pozzi in Niger le può effettuare anche sul conto di SMA SOLIDALE ONLUS, Cod. IBAN: IT57 A061 7501 4170 0000 1838 280, presso la Banca CARIGE Agenzia 117, via Timavo 92 R GENOVA indicando nella causale per progetto Pozzi in Niger, cod S010. SMA Solidale Onlus, via Romana di Quarto, 179 16148 GENOVA  GE. CCP : 94444593, S.M.A. Solidale Onlus, v. S.M.A. Solidale Onlus via Romana di Quarto 179, 16148 GENOVA causale. cod S010. Info:  www.missioni-africane.org      

Informazioni aggiuntive