Notizie Notizie

Presepe Stella sulla Grotta

24^ EDIZIONE DEL PRESEPE STELLA SULLA GROTTA

Ritorna l’iniziativa del Comitato che accende la cometa più grande del mondo

La stella cometa di Laureto di Fasano torna a brillare in tutto il suo splendore! Un’iniziativa che da ben 24 anni è il simbolo del Natale a Fasano.Il Presepe è caratterizzato dalla realizzazione di una stella, disegnata da circa 5.000 lampadine, adagiate sulle pendici di Monte Rivolta, una delle colline che circonda Fasano che dà lustro a Fasano e all’intera Puglia.Al centro della stella si apre una cavità naturale, una grotta che si addentra per decine di metri nel cuore della collina, dalle pareti alte e lisce, scavate in ere geologiche passate dal corso si un fiume sotterraneo e che ricorda in maniera suggestiva la grotta di Betlemme dove Gesù venne al mondo.Il percorso che dall’ingresso porta allo slargo nel quale è approntata la scena della natività, è arricchito da attrezzi e oggetti in uso dai contadini del secolo scorso e ha un’indubbia valenza culturale.In questo scenario unico, dal quale si domina la pianura degli ulivi secolari fino al mare, viene allestito un presepe con statue di dimensioni naturali, che rappresenta un richiamo ai valori del Natale: solidarietà, sobrietà, tolleranza, condivisione, pazienza e amore sono gli insegnamento del Figlio di Dio fattosi uomo che forse possono essere ancora oggi la soluzione ai problemi e alle crisi che attanagliano il nostro tempo.La stella cometa di Fasano è visibile a decine chilometri di distanza.Il presepe si visita gratuitamente.Per gruppi organizzati è possibile prenotare delle visite, dopo l’inaugurazione, anche nei giorni in cui non è prevista l’apertura.Inf 080.4392308 - 338.8936338Programma: PROGRAMMA 24^ Edizione 2009 - 2010Domenica 13 dicembreAccensione della stellaLunedì 23 dicembreore 17,30 – Fiaccolata dal centro di Laureto,Veglia di preghiera a cura del Movimento per la Vitae Apertura del presepe24- 25-26-27 dicembre 2009 1-2-3-5-6 gennaio 2010ore 17,00/21,30 Visita al presepe Sabato 2 gennaio 2010Ore 15,00 Pellegrinaggio alla grottadel Movimento Eucaristico Giovanile di FasanoDomenica 3 gennaio 2010Ore 19,00 Pellegrinaggio alla grottadella Parrocchia san Francesco di AssisiDomenica 17 gennaio 2010ore 19.00 - Oratorio dei Fanciulli Premiazione 20^ edizione Concorso presepi “Stella sulla grotta” Organizzatore: Comitato Stella sulla Grotta Sito Web: http://www.atellasullagrotta.it Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Telefono: 080 4392308 Fax: 0804394199Manifestazione all'aperto Ingresso: gratis Il circolo Legambiente di Corato sostiene la realizzazione di  pozzi in Niger nella zona  Gourmancé (sud-ovest). Puoi sostenere l'iniziativa attraverso bonifico bancario sul conto di SMA SOLIDALE ONLUS, Cod. IBAN: IT57 A061 7501 4170 0000 1838 280, presso la Banca CARIGE Agenzia 117, via Timavo 92/R GENOVA o effettuare il versamento sul CCP (conto corrente postale) n° 944 445 93, intestato a: SMA Solidale Onlus, Via Romana di Quarto, 179 - 16148 Genova indicando nella causale "per progetto Pozzi in Niger, cod S010". Per inf  www.missioni-africane.org  o www.legambientecorato.it

Verso Copenaghen

Verso Copenaghen Fermare il cambiamento climatico è ancora possibile.

A Copenaghen il Mondo è chiamato a prendere una decisione per fermare la crescita dei gas serra.

Mobilitiamoci! Dal 7 al 18 dicembre i governi di oltre 190 paesi si riuniscono a Copenaghen per siglare un nuovo accordo globale sul clima. Molti e autorevoli studi confermano oramai che se non si agisce in fretta la temperatura globale salirà di oltre 1,5°C con conseguenze irreversibili per il pianeta. Già oggi ci troviamo di fronte ad un’evidente accelerazione degli impatti del surriscaldamento globale con effetti sempre più rilevanti in molte parti del Pianeta. Secondo l’Alto Commissariato per i rifugiati dell’Onu, il 66% dei profughi registrati nel 2007 sono persone colpite da catastrofi naturali o da mutate condizioni dell’ecosistema. Se vuoi saperne di più: http://www.legambiente.eu/documenti/2009/1009_mobilitazioneVersoCopenaghen/DossierCopenaghenLegambiente.pdf Presto anche a Corato attiveremo un percorso di consapevolezza partendo dal basso, considerando la mobilitazione, la partecipazione, l'informazione e la cultura della sostenibilità.   BUon CoPENahen a tutti!!!!!   Il circolo Legambiente di Corato sostiene la realizzazione di  pozzi in Niger nella zona  Gourmancé (sud-ovest). Puoi sostenere l'iniziativa attraverso bonifico bancario sul conto di SMA SOLIDALE ONLUS, Cod. IBAN: IT57 A061 7501 4170 0000 1838 280, presso la Banca CARIGE Agenzia 117, via Timavo 92/R GENOVA o effettuare il versamento sul CCP (conto corrente postale) n° 944 445 93, intestato a: SMA Solidale Onlus, Via Romana di Quarto, 179 - 16148 Genova indicando nella causale "per progetto Pozzi in Niger, cod S010". Per inf  www.missioni-africane.org  o www.legambientecorato.it  

9^ Festa del vino e del cece nero

 9^ edizione Festa del Vino e del Cece Nero  

L'Associazione Turistica Pro Loco "Curtomartino" di Acquaviva delle Fonti (Ba) in collaborazione con L'Incontro Onlus, Associazione Culturale Prometeo, I Mascheroni e l'Auxilium.

La manifestazione enogastronomica, patrocinata da Regione Puglia, Provincia di Bari e Comune si svolgerà Sabato 14 Novembre 2009 nel Centro Storico di Acquaviva delle Fonti dalle 19,00 alle 24,00.Degustazioni enologiche e culinarie, mercatino dell'usato, esposizione di auto e moto d'epoca, artisti di strada, gruppo scout, istituti scolastici presenti sul territorio, apertura straordinaria delle chiesette del centro storico; sketch itineranti del Gruppo Teatrale Pro Loco Viviteatro, stornelli e canti popolari a cura dei Motacuntu, lancio del pallone a cura della Fam. Dalò e tanto altro ancora.Il servizio d'ordine sarà curato dai Volontari della Croce Rossa Italiana e dai Volontari dell'Associazione Mani Aperte per Servire. Media Partener: Radio Saturno Web Radio.In caso di pioggia la manifestazione è rimandata al sabato seguente.  Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.     Il circolo Legambiente di Corato sostiene la realizzazione di  pozzi in Niger nella zona  Gourmancé (sud-ovest). Puoi sostenere l'iniziativa attraverso bonifico bancario sul conto di SMA SOLIDALE ONLUS, Cod. IBAN: IT57 A061 7501 4170 0000 1838 280, presso la Banca CARIGE Agenzia 117, via Timavo 92/R GENOVA o effettuare il versamento sul CCP (conto corrente postale) n° 944 445 93, intestato a: SMA Solidale Onlus, Via Romana di Quarto, 179 - 16148 Genova indicando nella causale "per progetto Pozzi in Niger, cod S010". Per info:  www.missioni-africane.org  o www.legambientecorato.it  

U Llarg - Arte musica ed enogastronomia in quell'angolo del centro storico

U Llarg - Arte musica ed enogastronomia in quell'angolo del centro storico

A Putignano il 15 Novembre    

L’Associazione Trullando in collaborazione con Confartigianato-Fidart di Putignano, il giorno 15 novembre ’09, all’evento enogastronomico “U’LLARG” nel centro storico di Putignano.

L’evento, facente parte di un progetto denominato “Angoli” che si pone come obbiettivo principale quello di valorizzare il centro storico d Putignano attraverso l’esaltazione di zone cosiddette secondarie evidenziandone la storia, l’arte e le tradizioni popolari, comunica che intende andare avanti con il medesimo proponendo il terzo appuntamento.   “U’LLARG” ovvero “ Spiazzo”, antistante la Chiesa di SANTA MARIA LA GRECA, eretta alla fine del 300 per custodire una tavola bizantina con l’effige della Vergine ed un pezzo di cranio di S. Stefano Protomartire, ma secondo alcuni sorgeva già in precedenza sulle rovine di un Tempio Pagano dedicato alla dea Cibele. Nel 1473 fu rimaneggiata e nel 1520 venne costruito il coro; ingrandita nuovamente nel 1558, nel 1699 venne costruito il campanile, e nel 1887 l’arciprete Monelli ne deturpò la struttura innalzando il pavimento dell’altare maggiore, abbattendo la cupola bizantina dell’abside per costruire una volta a vela su quattro pilastri ionici. La facciata della Chiesa, barocca, recentemente restaurata, è divisa in tre scomparti verticali da lesene ed in due orizzontali da un cornicione. Il coro conserva quattro colonne che sorreggevano una volta a vela, resti del presbiterio della Chiesa originale.   Saranno allestite alcune postazioni enogastronomiche presso largo S. Maria, via Bruni, via Campanile e via Mulini dove sarà possibile, dalle ore 20 sino alle 24, gustare pietanze tipiche locali e buon vino, il tutto arricchito dalla presenza di artisti ed artigiani che proporranno spettacoli e opere sul piccolo percorso.     Programma: h 20,00 apertura stands enogastronomici h 20,30 inizio spettacoli h 24,00 fine manifestazione     Sito Web: http://www.trullando.it   Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.     Telefono per info: 3665072676 Manifestazione all'aperto Ingresso: gratuito     Il circolo Legambiente di Corato sostiene la realizzazione di  pozzi in Niger nella zona  Gourmancé (sud-ovest). Puoi sostenere l'iniziativa attraverso bonifico bancario sul conto di SMA SOLIDALE ONLUS, Cod. IBAN: IT57 A061 7501 4170 0000 1838 280, presso la Banca CARIGE Agenzia 117, via Timavo 92/R GENOVA o effettuare il versamento sul CCP (conto corrente postale) n° 944 445 93, intestato a: SMA Solidale Onlus, Via Romana di Quarto, 179 - 16148 Genova indicando nella causale "per progetto Pozzi in Niger, cod S010". Per info:  www.missioni-africane.org  o www.legambientecorato.it        

11^ SAGRA DEL FUNGO CARDONCELLO

L’Associazione Turistica “Pro – Loco “ Torre e Pino” SPINAZZOLA  e REGIONE Puglia Ass. Risorse Agroalimentari    ORGANIZZA    DOMENICA 1° NOVEMBRE 2009    11^ SAGRA DEL FUNGO CARDONCELLO 

  Programma ore 9.30:   Visite guidate per il Borgo Antico, alla Chiesa Madre e alla Biblioteca Pinacoteca comunale ( è opportuno la prenotazione );    ore 12.30:Per ristoranti e agriturismi di Spinazzola – piatti tipici a base di funghi,(è consigliabile la prenotazione);     ore 16.00: Passeggiate per  il borgo antico;     ore 17,00: Inizio della Sagra nel Borgo Antico con degustazioni di funghi trifolati e salsiccia, preparati sul posto nella padella gigante.  Tutto con altri sapori, accompagnati da vino rosso locale, pane di grano duro, dolce, in allegria con animazione e tanta musica.                         Info: (Pro-Loco) 0883- 684044  dalle ore 17.30 alle ore 20.30  e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.  web-site: www.prolospinazzola.it   Il circolo Legambiente di Corato sostiene la realizzazione di  pozzi in Niger nella zona  Gourmancé (sud-ovest). Puoi sostenere l'iniziativa attraverso bonifico bancario sul conto di SMA SOLIDALE ONLUS, Cod. IBAN: IT57 A061 7501 4170 0000 1838 280, presso la Banca CARIGE Agenzia 117, via Timavo 92/R GENOVA o effettuare il versamento sul CCP (conto corrente postale) n° 944 445 93, intestato a: SMA Solidale Onlus, Via Romana di Quarto, 179 - 16148 Genova indicando nella causale "per progetto Pozzi in Niger, cod S010". Per inf  www.missioni-africane.org  o www.legambientecorato.it    

Informazioni aggiuntive