Notizie Notizie

Meeting giovanissimi

Servizio Diocesano di Pastorale Giovanile 

                                                Comune di Barletta        

                                         “si alzò e andò in fretta”        

                                     XIII Meeting giovanissimi 2010  

Tra un mese esatto i giovani tra i 15 e i 19 anni della Arcidiocesi di Trani - Barletta - Bisceglie vivranno il meeting giovanissimi.  La manifestazione si terrà  Domenica 7 febbraio 2010 presso il Paladisfida “Mario Borgia” di Barletta a partire dalle ore 9,00 e si protrarrà fino alle 17,00.  Il meeting, giunto alla sua XIII edizione è un momento centrale nel percorso formativo dei giovanissimi e proporrà attraverso uno stile dinamico e frizzante un tempo per riflettere, pregare, ascoltare e incontrare. Il tema affrontato quest’anno, in sintonia col progetto di Pastorale Giovanile e agli orientamenti della Diocesi, sarà quello dell’essere Chiesa che esce dalle sue “stanze” per percorrere le strade della città. Una Chiesa che è missionaria, sullo scia di Maria, la madre di Cristo, che “si alzò e andò in fretta” per portare Gesù ad Elisabetta.  Al Meeting interverranno Sua Ecc. Mons. Giovan Battista Pichierri Arcivescovo della Diocesi, il Sindaco di Barletta Ing. Nicola Maffei. Porteranno la loro testimonianza Ernesto Olivero fondatore del Sermig di Torino, e alcuni giovani che hanno prestato il servizio come volontari in occasione del terremoto dell’Aquila. Saranno anche presenti dei giovani che recentemente hanno inaugurato una casa-famiglia a Barletta per l’assistenza ai poveri.  Per informazioni: www.agorajo.it  Trani 9 gennaio 2010 Il circolo Legambiente di Corato sostiene la realizzazione di  pozzi in Niger nella zona  Gourmancé (sud-ovest). Puoi sostenere l'iniziativa attraverso bonifico bancario sul conto di SMA SOLIDALE ONLUS, Cod. IBAN: IT57 A061 7501 4170 0000 1838 280, presso la Banca CARIGE Agenzia 117, via Timavo 92/R GENOVA o effettuare il versamento sul CCP (conto corrente postale) n° 944 445 93, intestato a: SMA Solidale Onlus, Via Romana di Quarto, 179 - 16148 Genova indicando nella causale "per progetto Pozzi in Niger, cod S010". Per info:   www.missioni-africane.org  o www.legambientecorato.it

Il carnevale a Massafra

  Carnevale di Massafra 57^ Edizione

dal 17 gennaio al 21 febbraio 2010 Massafra( Taranto )

Il Carnevale di Massafra è considerato uno dei più importanti e festosi della Puglia .

Questo perché, a differenza degli altri carnevali, la maggior parte del corso mascherato non è transennato, e cittadini e forestieri partecipano direttamente all'animazione e al divertimento, stimolati dalle coreografie e dalle scenografie dei carri e dei gruppi allegorici che sfilano lungo il corso principale del paese.Il Carnevale di Massafra inizia per tradizione plurisecolare il 17 gennaio , giorno in cui ricorre la festa di Sant'Antonio abate (chiamato a Massafra Sant'Antonio del fuoco , o Sant'Antonio del porco ), da cui deriva il detto popolare: " De Sant'Antuone, maschere e suòne ". In questa giornata, i contadini, i massari e le donne di casa, conducevano il loro bestiame all'annuale cerimonia della benedizione degli animali domestici e da lavoro, che veniva impartita nello spiazzo antistante l'antica chiesa rupestre di Sant'Antonio abate, di proprietà del Capitolo, che prima della costruzione dell'Ospedale Pagliari, si trovava in aperta campagna, fuori le porte dell'abitato. Carnevale Massafrese, programma della 57^ Edizione Domenica 17 gennaio 2010 Mattina: Concerto Piazza Garibaldi con i Mediterranean Duo e Regius . Direzione artistica a cura del M° D'Amati Mercoledì 3 febbraio 2010 Mattina: Concerto di Carnevale Scuola Media Statale A. Manzoni Sabato 6 febbraio 2010 Pomeriggi Corso Mascherato gruppi, scuole in maschera e maschere di carattere Domenica 7 febbraio 2010Mattina: Raduno d'auto d'Epoca in collaborazione con il Club Jonico Veicoli Amatoriali e Storici - Federato ASIPomeriggi Elezione Miss Carnevale Giovedì grasso 11 febbraio 2010 Mattina: Gran Sconcerto Bandistico asili e scuole elementariPomeriggi Chiacchiere in piazza - Clown e attrazioni per bambini in piazzaSera: Veglione in Villa Giovedì dei Pazzi Venerdì 12/ sabato 13 febbraio 2010 Notte: La notte bianca dei carri Sabato 13 febbraio 2010 :Pomeriggi Manifestazioni sportive in collaborazione con UISP TarantoPomeriggio-sera: Corso Mascherato gruppi, maschere di carattere, scuole in maschera e carri allegorici, coreografie in maschera scuole di balloSera: Veglione Luxury Domenica 14 febbraio 2010 Pomeriggi Gara Beauty Carnival di Body Painting , Face Painting , Nails Art , Acconciatura Pomeriggio-sera: Corso Mascherato gruppi, maschere di carattere, scuole in maschera e carri allegorici, coreografie in maschera scuole di ballo Martedì 15 febbraio 2010 Pomeriggio-sera: Coppa carnevale Massafra Martedì 16 febbraio 2010 Pomeriggi Corso Mascherato gruppi, maschere di carattere, scuole in maschera e carri allegorici, coreografie in maschera scuole di ballo Domenica 21 febbraio 2010Premiazioni ed estrazioni Lotteria 2010 Il circolo Legambiente di Corato sostiene la realizzazione di  pozzi in Niger nella zona  Gourmancé (sud-ovest). Puoi sostenere l'iniziativa attraverso bonifico bancario sul conto di SMA SOLIDALE ONLUS, Cod. IBAN: IT57 A061 7501 4170 0000 1838 280, presso la Banca CARIGE Agenzia 117, via Timavo 92/R GENOVA o effettuare il versamento sul CCP (conto corrente postale) n° 944 445 93, intestato a: SMA Solidale Onlus, Via Romana di Quarto, 179 - 16148 Genova indicando nella causale "per progetto Pozzi in Niger, cod S010". Per inf  www.missioni-africane.org  o www.legambientecorato.it

FESTIVAL DELL’ENERGIA 2010: SPAZIO ALL’INNOVAZIONE - III EDIZIONE

FESTIVAL DELL’ENERGIA 2010: SPAZIO ALL’INNOVAZIONE  - III EDIZIONE-  

  Manifestazione promossa da Aris - Agenzia di Ricerche Informazione e Società - e Assoelettrica, in collaborazione con Federutility e che prevede 4 giorni di dibattiti, incontri, presentazioni di libri, conferenze e momenti ludici per coinvolgere esperti, cittadini, amministratori locali e nazionali, imprese, associazioni di categoria ed esponenti del panorama culturale italiano e internazionale sui temi dell’energia.

Tra le numerose iniziative torna il Call for papers, un bando per la presentazione di progetti di ricerca e di innovazione tecnologica in ambito energetico, rivolto a Università, Fondazioni, Associazioni, Istituti di ricerca pubblici e privati, italiani e stranieri. I progetti, da presentare sottoforma di abstract (3.500 caratteri spazi inclusi), possono avere carattere teorico o essere supportati da sperimentazioni scientifiche, brevetti o prototipi. Le proposte devono essere inviate entro il 15 marzo 2010 all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. e saranno selezionate entro il 31 marzo 2010 dal Comitato Scientifico del Festival in base a criteri di innovazione e fattibilità.INFOMichaela Bollazzi - Ufficio stampatel +39 02 20241715fax +39 02 20403055mobile +39 366 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. www.festivaldellenergia.it   Il circolo Legambiente di Corato sostiene la realizzazione di  pozzi in Niger nella zona  Gourmancé (sud-ovest). Puoi sostenere l'iniziativa attraverso bonifico bancario sul conto di SMA SOLIDALE ONLUS, Cod. IBAN: IT57 A061 7501 4170 0000 1838 280, presso la Banca CARIGE Agenzia 117, via Timavo 92/R GENOVA o effettuare il versamento sul CCP (conto corrente postale) n° 944 445 93, intestato a: SMA Solidale Onlus, Via Romana di Quarto, 179 - 16148 Genova indicando nella causale "per progetto Pozzi in Niger, cod S010". Per inf  www.missioni-africane.org  o www.legambientecorato.it  

Il presepe statico più grande d'Italia

Il presepe statico più grande d'Italia A Crispiano- Taranto  

  A partire dal 20 dicembre e sino al 5 gennaio , viene allestito con 150 sagome a grandezza naturale, il più grande presepe statico d'Italia.Questo accade nelle grotte rupestri del Vallone, abitate dai Monaci Basiliani nel sec.XI.Questa gravina che divide esattamente a metà la cittadina, chiamata delle 100 masserie, ha uno scenario mozzafiato.Bello anche di giorno, ma straordinario l'effetto serale, con visita comodamente in auto per la sua grande estensione. Programma: Dal 20 dicembre al 5 gennaio, dalle ore 8.00 alle 24.00. Consigliabili visite serali. Organizzatore: PRO-LOCO CRISPIANO Sito Web: http://www.prolococrispiano.it Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Telefono: 3294240611 Fax: 099/616453Manifestazione all'aperto Ingresso: GRATUITO     Il circolo Legambiente di Corato sostiene la realizzazione di  pozzi in Niger nella zona  Gourmancé (sud-ovest). Puoi sostenere l'iniziativa attraverso bonifico bancario sul conto di SMA SOLIDALE ONLUS, Cod. IBAN: IT57 A061 7501 4170 0000 1838 280, presso la Banca CARIGE Agenzia 117, via Timavo 92/R GENOVA o effettuare il versamento sul CCP (conto corrente postale) n° 944 445 93, intestato a: SMA Solidale Onlus, Via Romana di Quarto, 179 - 16148 Genova indicando nella causale "per progetto Pozzi in Niger, cod S010". Per inf  www.missioni-africane.org  o www.legambientecorato.it  

NATIVITAS - La rappresentazione storica della nascita di Gesù

NATIVITAS - La rappresentazione storica della nascita di Gesù A Cassano Murge  

  Attori, comparse, animali, scenografie: una dettagliata ricostruzione dell'antica Palestina nel centro storico di Cassano per rivivere i tempi di Gesù

. Programma: Le date della rappresentazione sono il 25 e 27 dicembre 2009; 1 e 6 gennaio 2010.Dalle 18.00 alle 20.30.Ingresso libero. Organizzatore: Pro Loco di Cassano delle Murge Sito Web: http://www.prolococassanomurge.it Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Telefono: 3206623746 Manifestazione all'aperto   Il circolo Legambiente di Corato sostiene la realizzazione di  pozzi in Niger nella zona  Gourmancé (sud-ovest). Puoi sostenere l'iniziativa attraverso bonifico bancario sul conto di SMA SOLIDALE ONLUS, Cod. IBAN: IT57 A061 7501 4170 0000 1838 280, presso la Banca CARIGE Agenzia 117, via Timavo 92/R GENOVA o effettuare il versamento sul CCP (conto corrente postale) n° 944 445 93, intestato a: SMA Solidale Onlus, Via Romana di Quarto, 179 - 16148 Genova indicando nella causale "per progetto Pozzi in Niger, cod S010". Per inf  www.missioni-africane.org  o www.legambientecorato.it

Informazioni aggiuntive