Notizie Notizie

Allora........ritroviamoci

      I Cristiani in dialogo-Forum per il cambiamento Solidale    

Se c'¨¨ ancora qualcuno  

Se c¡¯¨¨ ancora qualcuno che pensa che la guerra ¨¨ un crimine contro l¡¯umanit¨¤; se c¡¯¨¨ ancora qualcuno che pensa che la violenza ¨¨ sempre il fallimento dell¡¯uomo; se c¡¯¨¨ ancora qualcuno che pensa che la Pace e la nonviolenza sono un binomio indissolubile; se c¡¯¨¨ ancora qualcuno che pensa che il Mahatma Gandhi ¨¨ stato il testimone della nonviolenza come ideale possibile per cui impegnarsi; se c¡¯¨¨ ancora qualcuno che pensa che la questione israelo-palestinese si pu¨° risolvere solo col dialogo, con la formula due Popoli, due Stati, in Pace; se c¡¯¨¨ ancora ancora qualcuno che si commuove per le vittime di Gaza e di tutte le guerre del mondo; se ci sono ancora studenti che pensano che studiare significhi, in primo luogo, impegnarsi per un mondo diverso senza ingiustizie, oppressioni e violenze; se c¡¯¨¨ ancora qualcuno che pensa che gli immigrati e le immigrate che arrivano nel nostro Paese, siano la pi¨´ grande ricchezza sociale, umana ed economica che ci sia mai capitata; se c¡¯¨¨ ancora qualcuno che crede negli sguardi, nei volti e negli altri; se c¡¯¨¨ ancora qualcuno che non sopporta pi¨´ questo clima provinciale, chiuso, alienante ed arrogante che gira in questo nostro Paese; se ci sono ancora cristiani, musulmani ed ebrei che sanno guardarsi negli occhi amando gli uni il Dio degli altri; se c¡¯¨¨ ancora qualcuno, in questa nostra citt¨¤ di Corato, che spera e che sogna e che vuole cambiare questo stato di cose esistente;                       Allora........ritroviamoci   SABATO 17 GENNAIO 2009 ALLE ORE 18,30 PRESSO LA BIBLIOTECA COMUNALE di CORATO, IN PIAZZA SEDILE PER:                                                                                                      -         costruire un Movimento per la Pace, la Nonviolenza e la Solidariet¨¤. -         invitare le Istituzioni e, in particolare, il Consiglio Comunale di Corato ad assumere una posizione chiara di condanna della guerra, in favore della Pace e ad aderire alla Campagna di solidariet¨¤ in favore delle popolazioni della Striscia di Gaza promossa da Caritas Italiana e da Pax Christi. -         creare le condizioni affinch¨¦ le nuove generazioni siano coinvolte nella costruzione di una pedagogia della pace. -         sottoscrivere la campagna di aiuti promossa da Caritas Italiana e Pax Christi. Corato, 14 gennaio 2009                                                                                          Cristiani in dialogo                                                                                       Forum per il Cambiamento Solidale      Il circolo Legambiente di Corato sostiene la realizzazione di un pozzo in Niger nella zona  Gourmancé (sud-ovest) accreditandolo direttamente mediante la sottoscrizione del conto corrente postale 479162 causale SV010 o mediante bonifico bancario Carige IBAN IT23-Z061-7501-4170-0000-1579-180- intestati a Provincia italiana SMA Via Borghero, 16148 Genova causale SV010” Inf   www.missioni-africane.org . 

MAL'ARIA 2009

  Mal'Aria 2009

Per dire stop all'inquinamento atmosferico per chiedere una città più vivibile.

Le ragioni del lavoro e dell'Ambiente possono coesistere: bisogna investire in nuove tecnologie per abbattere l'inquinamento. E' l'unica strada possibile. MAL'ARIA 2009: iniziativa nazionale di Legambiente a Taranto MAL'ARIA comincerà il 17 gennaio 2009 con l'esposizione di tutti i LENZUOLI BIANCHI nel quartiere Dopo un mese di esposizione sui balconi porteremo i lenzuoli a Roma al Ministro Prestigiacomo affinchè possa “guardare e toccare” di persona la qualità dell'aria che respiriamo quotidianamente nella nostra città. PROGRAMMA DELLA GIORNATA DEL 17 GENNAIO Ore 11.45: Conferenza stampa di presentazione dell'iniziativa nello slargo di via De Vincentis al Quartiere Tamburi (in caso di pioggia la conferenza stampa si terrà presso il Centro Polivalente sito in Via Lisippo). Parteciperanno Vittorio Cogliati Dezza – Presidente nazionale Legambiente, Nichi Vendola – Presidente Regione Puglia, Gianni Florido – Presidente Provincia di Taranto, Ippazio Stefano – Sindaco di Taranto. Ore 14.45: diretta con la trasmissione televisiva Ambiente Italia in luogo ancora da definire. Parteciperanno Vittorio Cogliati Dezza – Presidente nazionale Legambiente, Nichi Vendola – Presidente Regione Puglia, Gianni Florido – Presidente Provincia di Taranto, Ippazio Stefano – Sindaco di Taranto, Giorgio Assennato – Direttore Generale ARPA Puglia, Antonio Distaso – esponente PdL, don Nino Borsci e don Angelo Catapano, parroci del quartiere Tamburi, dirigenti scolastici, rappresentanti del Consiglio di Circoscrizione, rappresentanti di sindacati e associazioni, medici e farmacisti che hanno contribuito all'iniziativa. Alle ore 16.30 ASSEMBLEA PUBBLICA al CENTRO POLIVALENTE in Via Lisippo 8 Interverranno Nichi Vendola – Presidente Regione Puglia, Michele Losappio - Assessore all'Ecologia Regione Puglia, Gianni Florido – Presidente Provincia di Taranto, Ippazio Stefano – Sindaco di Taranto, Adriana Poli Bortone – esponente PdL, Giorgio Assennato – Direttore Generale ARPA Puglia, Fabrizio Bianchi – Epidemiologo CNR Pisa, Stefano Ciafani – Responsabile Scientifico nazionale Legambiente, Roberto Primerano – Consulente ARPA Puglia, Salvatore Piccinni – Medico del lavoro ASL Taranto, i segretari generali di CGIL, CISL e UIL di Taranto Concluderà Vittorio Cogliati Dezza – Presidente nazionale Legambiente     Legambiente Taranto – Via Crispi, 34 – 74100 Taranto – tel./fax 099-4528492 - 3391903406 e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. sito web: www.legambientetaranto.eu  Il circolo Legambiente di Corato sostiene la realizzazione di un pozzo in Niger nella zona  Gourmancé (sud-ovest) accreditandolo direttamente mediante la sottoscrizione del conto corrente postale 479162 causale SV010 o mediante bonifico bancario Carige IBAN IT23-Z061-7501-4170-0000-1579-180- intestati a Provincia italiana SMA Via Borghero,4  16148 Genova causale SV010” Info:   www.missioni-africane.org . 

Festa di San Ciro 2009

Festa di San Ciro a Grottaglie (TA) il 30 e 31 gennaio 2009

A Grottaglie, la città delle ceramiche e delle uve, si svolge una grande festa in occasione della celebrazione religiosa e popolare di San Ciro, medico, eremita, martire e patrono della città.

Tra i vari passaggi salienti della festa di Grottaglie, vi sono la benedizione e l’accensione della Pira il 30 gennaio e la processione del simulacro del Santo il giorno dopo. A conclusione della processione, la Statua del Santo entra direttamente nella Chiesa Madre e si ha la concelebrazione del Parroco e dell’Arcivescovo con una solenne messa.   Info: http://www.comune.grottaglie.ta.it/Sciro/blank1.htm

10° PREMIO ECOLOGIA LAURA CONTI

  E' USCITO IL BANDO DEL   10° PREMIO ECOLOGIA LAURA CONTI   PER TESI DI LAUREA  

  Da dieci anni l’Ecoistituto del Veneto Alex Langer promuove un concorso per tesi di laurea  in campo ambientale, ricordando in questo modo la grande giornalista Laura Conti e valorizzando preziose ricerche che altrimenti rimarrebbero sconosciute.  

In questi sono state premiate importanti e originali tesi di laurea, dalla creazione di un prototipo di bicicletta solare (2007), alla messa in discussione della cooperazione internazionale (2005), dalla proposta di una Università Sostenibile alla realizzazione di un manuale per la Città Possibile (2004) fino all'ultima tesi vincitrice lo scorso anno (2008) che ha ben analizzato il problema idrico mondiale e la sua rilevanza per l’ONU e le relazioni internazionali nell’area mediorientale.   Alcune di questi lavori sono diventati pubblicazioni dell’Ecoistituto, mentre tutte le tesi partecipanti sono schedate e rintracciabili per parola chiave nel sito www.ecoistituto-italia.org.In questo modo preziosi lavori di ricerca escono dagli archivi delle Università e possono diventare utili strumenti per la diffusione di una cultura di rispetto verso l'ambiente e verso il nostro futuro.   Il Premio è dedicato alle tesi di laurea su:   * Ecologia, parchi, aree protette, turismo naturalistico * Mobilità intelligente, urbana ed extraurbana * Rifiuti, urbani e industriali, riduzione e riciclo * Società sostenibile, problemi planetari e locali * Legislazione e amministrazione ambientale * Movimenti e lotte ecologiste e nonviolente * Natura e restauro ambientale * Tecnologie appropriate * Educazione ambientale * Economia ambientale * Prevenzione ambientale della salute * Consumare meno e meglio * Energie rinnovabili e risparmio energetico * Rapporto tra specie umana e altre specie animali * Inquinamenti di acqua, aria e suolo, riduzione e prevenzione   I PREMI:   1° premio  750,00 2° premio  250,00 3° premio segnalazione sulla rivista Gaia   Sono ammesse tesi discusse nelle Università italiane, negli anni accademici dal 2000-2001 in poi, inviate entro il 31 AGOSTO 2008 a: Ecoistituto del Veneto - Viale Venezia, 7 - 30171 Venezia Mestre.            La giuria, composta da Michele Boato, Alessandra Cecchetto, Paolo Stevanato, Franco Rigosi, Mao Valpiana e Gianfranco Zavalloni, si riserva di non attribuire il 2° e 3° premio.   Il bando completo e la scheda di partecipazioni possono essere richiesti all'Ecoistituto del Veneto, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. , tel. e fax 041.935666, lunedì – venerdì dalle 17 alle 18, o scaricati dal sito www.ecoistituto-italia.org .   Grazie per l'attenzione,   Paolo Stevanato  

HO PERSO LE PAROLE

HO PERSO LE PAROLE

Presentazione del libro di Felice Di Lernia a Corato

  Si terrà il 29 gennaio alle 19.30 presso la libreria Anima Mundi la  presentazione del libro "Ho perso le parole - potere e dominio nelle pratiche di cura" .

Il libro, scritto da Felice Di Lernia. è un testo antropologico in cui  tanti sono impegnati in pratiche di cura, dall'ambito educativo a quello sanitari. La presentazione del libro può essere un'occasione per una riflessione comune, un'elaborazione forse inusuale dei percorsi che tutti i giorni ci fanno sperimentare la sfida e la bellezza del prenderci cura. Comunque un'altra occasione per un confronto generatore di nuove consapevolezze.   Più informazioni su: www.dilernia.ithttp://felicedilernia.spaces.live.com/          Il circolo Legambiente di Corato sostiene la realizzazione di un pozzo in Niger nella zona  Gourmancé (sud-ovest) accreditandolo direttamente mediante la sottoscrizione del conto corrente postale 479162 causale SV010 o mediante bonifico bancario Carige IBAN IT23-Z061-7501-4170-0000-1579-180- intestati a Provincia italiana SMA Via Borghero, 16148 Genova causale SV010” Info:   www.missioni-africane.org . 

Informazioni aggiuntive