Notizie Notizie

Bisogno di Maestri

Vito Di Chio  

Bisogno di maestri.

Una proposta formativa, Armando, Roma 2010.

Il libro confronta il lettore con Compagni di viaggio, che ci aprono gli occhi e, esemplarmente, ci orientano;con la poesia attorno a noi, la cui voce è appena percettibile nel nostro chiassoso quotidiano, e che tuttavia, se non le sbarriamo le porte del cuore, è la vera maestra che educa e plasma la nostra vita; con processi di apprendimento, in cui ogni maestro è coinvolto: la ricerca della verità su se stessi, della libertà interiore, dell’autorevolezza, del rispetto dell’altro, del dialogo; con la prassi educativa, con ciò che caratterizza la ‘vita activa’ del maestro; con la vita interiore e la spiritualità che arricchisce la sua personalità, con segni di una nuova creazione, che ci è affidata.       “La funzione del maestro, nella democrazia critica, non è un lusso, è una necessità vitale… I maestri non esistono se non ci sono discepoli. Non sono i maestri a creare i discepoli, ma i discepoli a creare i maestri. Quando tra noi, potenziali discepoli, incominciano a porsi domande di senso ed esigenze di ethos, allora possono comparire i maestri. Questo – porre domande inevase e far valere esigenze insoddisfatte - è il compito di chi crede che valga la pena di impegnarsi per una democrazia con gli occhi aperti su se stessa e sul suo futuro, cioè per una forma di convivenza che coltivi l’inquietudine non come un vizio, ma come una virtù”.(G. Zagrebelsky)     Venerdì 5 Novembre 2010, alle ore 19,30 presso la Libreria Anima Mundi in Via Di Vittorio 32, Corato (Bari)         il Dott. Luigi Miscioscia, psicologo-psicoterapeuta e scrittore e i Proff. Luisa Varesano e Corrado De Benedittis   presenteranno il libro     Bisogno di Maestri Una proposta formativa di Vito Di Chio     della collana “Scaffale Aperto. Pedagogia” di ARMANDO EDITORE ROMA   Intervento dell’Autore e discussione     Recitazione di testi a cura di Patrizia De Leonardis Libreria Anima Mundi       È gradita la Sua presenza.

Appuntamento di Biodegustazione

Appuntamento di Biodegustazione A Molfetta il prossimo 19 Novembre  

I posti sono limitati si invita a prenotare. Si invita ad aprire il file allegato.        

Il circolo Legambiente di Corato sostiene la realizzazione di  pozzi in Niger nella zona  Gourmancé (sud-ovest). Puoi sostenere l'iniziativa attraverso bonifico bancario sul conto di SMA SOLIDALE ONLUS, Cod. IBAN: IT57 A061 7501 4170 0000 1838 280, presso la Banca CARIGE Agenzia 117, via Timavo 92/R GENOVA o effettuare il versamento sul CCP (conto corrente postale) n° 944 445 93, intestato a: SMA Solidale Onlus, Via Romana di Quarto, 179 - 16148 Genova indicando nella causale "per progetto Pozzi in Niger, cod S010". Per info :   www.missioni-africane.org  o www.legambientecorato.it

Dove la Murgia incontra il mare

  Centro Sub di Corato   con il      Patrocinio del Comune di Corato

  Assessorato alla Cultura    

ESTATE CORATINA 2010 4a edizione 

“DOVE LA MURGIA INCONTRA IL MARE”   ·    

    17 settembre: conferenza “ Progetto Liburna, archeologia subacquea in Albania”, a cura di ASSO-Roma e in collaborazione con Archeoclub Corato, Mare Nostrum- Puglia, Nucleo tutela beni sommersi della Capitaneria di Porto di Bari, Sigea-Puglia.  Chiostro del Palazzo di Città. Ore 19.30. ·       

17-24 settembre: mostra fotografica “ Penne&Pinne”- itinerario fotografico tra cielo e mare, a cura di Gennaro Ciavarella,Walter Caterina e Renato Corradi di Officina Fotografica-Termoli. Chiostro del Palazzo di Città. Inaugurazione ore 19.00. ·       

18 e 19 settembre: “Dalla Murgia al Mare”: percorsi di geologia, natura, storia, archeologia ed economia. In collaborazione con TERRAE- Ruvo, AGROMNIA- Bisceglie, SIGEA- Puglia, ARCHEOCLUB CORATO.            

Partenza da piazza Sedile: 18 settembre ore 15.00; 19 settembre ore 9.00. ·      

  25 e 30 settembre: cineforum” Cinema del mare....per il mare”,  con proiezione di due pellicole a tema marino.            Biblioteca Comunale. Ore 19.30        

    SI RINGRAZIANO GLI AMICI DEL MARE   Programma completo della conferenza del 17 sett. e delle escursioni del 18 e 19 sett.  su Coratolive, www.centrosubcorato.net e presso la Biblioteca Comunale. Prenotazioni per le escursioni presso la Biblioteca Comunale o presso l'ufficio turistico in piazza Sedile entro il 14 settembre.

Amore,sentimenti e desideri

  Una storia verosimile dei tempi attuali

Ci siamo, l’ultimo romanzo di Giuseppe Arbore approda nelle librerie

. I testi si possono trovare, a Corato, press "Grazia Lafiandra", Viale Ettore Fieramosca, 171; "Rosa Olivieri", via Aldo Moro, 7;  "AmbarabaCiciCocò", via Monte di Pietà, 55 e "Simbolum di Danila Palmieri", via Carmine, 28; “Edicolè di Colucci Rosa”, via Don Minzoni, 114/116; “Scaringella Daniele” via Andria, 20. Ingresso libero. La presentazione: Con la partecipazione di:  Don Cataldo Bevilacqua, Vicario di zona, Corato; Luigi Perrone, Sindaco di Corato, Gianpaolo Balsamo, Giornalista de “La Gazzetta del  Mezzogiorno”; Marialuisa Tarricone, Avvocato del Foro di Trani, Gaetano SBucchi, Docente di Lettere e Giuseppe Arbore, Autore del libr Giuseppe Arbore Editore, con il patrocinio del Comune di Corato, Assessorato alla Cultura, sabato 18 settembre 2010, presso la Biblioteca comunale di Corato, alle ore 19.00 presenta il nuovo romanzo di Giuseppe Arbore “Amore, Sentimenti e Desideri” una storia che sa di realtà e che fa leva su tre valori fondamentali della vita e sui principi racchiusi in essi: "Amore" sta ad indicare l'amore a 360°: per la vita; per la natura; per il proprio simile; per il proprio destino. "Sentimenti" denotano il senso che viene generato dall'Amore per gli oggetti e per i fini innanzi descritti. "Desideri" sono le aspirazioni che scaturiscono dal sentimento (la meta che si desidera raggiungere). Resta da stabilire quanto Amore è nell’animo di ognuno di noi, quali sono i Sentimenti genuini e da quali Desideri l’Uomo è mosso. Vi  aspettiamo!!! Link notizia su www.eventiecommenti.it http://www.eventiecommenti.it/notizia.aspx?id=2816 Link annuncio su E-Bay: http://annunci.ebay.it/annunci/libri-e-riviste/bari-annunci-corato/collana-completa-dell-autore-giuseppe-arbore-composta-da-5/8348651 Link Facebook:  http://www.facebook.com/profile.php?id=100000446125625

Donne e giornalismo

Donne e giornalismo

Un seminario a Lecce L'associazione Ripensandoci è lieta di invitare la S.V. al convegno “Donne e Giornalismo” inserito nella rassegna Itinerario Rosa del Comune di Lecce.

Nell’evento che si svolgerà il 9 aprile 2010 presso il Conservatorio S. Anna (Lecce) ore 18:00 oltre all'excursus storico sarà affrontata la natura dell'attuale giornalismo italiano e il ruolo che oggi le donne occupano. Un problema ancora irrisolto è dovuto al fatto che non ha ancora conquistato la sua dimensione politica.Attraverso l’analisi di una rete di articoli ‘scritti da donne’ si cercherà di catturare uno scorcio di Salento femminile. Verrà infatti illustrato come la rappresentazione della donna in alcuni periodici salentini (1884-1943) ha tenuto in conto il femminile e lo ha contraddittoriamente ‘promosso’, politicizzando e sacralizzando il privato e chiamando le donne a ruoli e presenze pubbliche.Parteciperanno alla discussione la prof. Rosanna Basso docente di Storia contemporanea e di Storia di genere dell'Università del Salento, Laura Longo collaboratrice di Ripensandoci.com. e del Nuovo Quotidiano di Puglia. L'incontro sarà moderato da Rossella Bufano direttore editoriale di Ripensandoci.com. La rivista on line Ripensandoci. com (http://www.editaonline.com/ripensandoci/index.php ), prendendo spunto dai vecchi salotti, nasce con lo scopo di incitare alla lettura e di discutere sull’attualità.La partecipazione è gratuita ed è rivolta a tutti i cittadini. Per info chiamare allo 0832/304445.

Informazioni aggiuntive