Avvisi Avvisi

Avvisi per i soci e simpatizzanti

                                                                

LEGAMBIENTE Circolo di Corato  

Corato, 18 marzo 2008  

Cari amici/amiche, all'inizio di questo 2008 mi sembra importante e necessario fare il punto sullo stato di salute del circolo. Innanzitutto c'è la novità della sede che da dicembre non è più in Vico Manara, 7 ma in via D. Santorno, 11 (nei pressi di via XXIV maggio). Il cambio della sede si è reso necessario a seguito alle richieste di rientrare nel possesso dell'immobile da parte della proprietaria.   Dopo aver sistemato la sede ora, dobbiamo cominciare a programmare le nostre iniziative. Quest'anno per la Legambiente tutta a partire dal livello Nazionale, sino ad arrivare a livello del circolo si preannuncia un anno molto importante legato principalmente a due temi: Rifiuti e cambiamenti climatici. Accanto a queste due tematiche che ci vedranno impegnati in una serie di iniziative importanti, non dobbiamo tralasciare i nostri tradizionali impegni di circolo, primo fra tutti il tesseramento 2008, che quest'anno ha come tema la Terra «E' l'unica che abbiamo». Il tesseramento deve essere percepito come momento utile per ripensare alle motivazioni di fondo dell'appartenenza a Legambiente, e per motivarci ad assumere un atteggiamento attivo e propositivo al fine di rinnovare sempre l'associazione per renderla davvero una realtà «capace di futuro».   Quest'anno inoltre, abbiamo pensato di raccogliere sollecitazioni, consigli e suggerimenti da tutti voi, per questo trovate allegato a questa lettera, un questionario, che vi chiediamo di compilare e di farlo pervenire al circolo, che servirà ad evidenziare quali sono le vostre esigenze, necessità e quali i temi su cui dover incentrare l'azione del circolo. Per rilanciare sul territorio la nostra presenza, abbiamo organizzato un convegno dal tema: «Efficienza energetica degli edifici alla luce della nuova normativa della Regione Puglia» al quale saranno presenti:     Angela Barbanente – Assessore Regionale Urbanistica e Territorio; Francesco Tarantini – Presidente Regionale Legambiente Puglia; SEBASTIANO VENNERI – Vice Presidente Nazionale Legambiente.     Il convegno si svolgerà presso la Biblioteca comunale Lunedì 21 Aprile 2008 a partire dalle ore 18:30.   Alla fine del convegno ed in Presenza di Sebastiano Venneri inaugureremo la nuova sede del circolo.   Vi ricordo durante il convegno saranno raccolti i questionari e sarà possibile procedere al rinnovo della tessera.   Sicuro della vostra presenza un caloroso saluto.                                                                                                                                                                                                                                                                                                           Aldo Fusaro Presidente Legambiente Corato P.S. Il circolo è aperto tutti i martedì e venerdì a partire dalle ore 20:30 fino alle ore 21:30.   Per qualsiasi informazione o richiesta potete contattarmi al 340.6621544 o agli indirizzi e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.;      

Apertura della nuova sede

Apertura della nuova sede Notizie e novità............  

Il circolo cittadino di Legambiente ha cambiato sede è possibile incontrarci ogni martedì e venerdì dalle 20,30 alle 21,30 in Via D. Santorno, 11 (nelle vicinanze dell'istituto tecnico commerciale e via A.Moro). La nuova sede è ubicata a piano terra per favorire l'incontro con la cittadinanza. Nuove iniziaitive ed attività sono in programmazione per promuovere le attività associative.     L'ufficio stampa.

Cartolina di Natale 2007

 

Auguri per un Buon 2008    

Il Bello ci salverà        (Fedor Dostoyevski )       

Buone feste    

Legambiente- Circolo di Corato - www.legambientecorato.it email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Cambiamenti in vista

Legambiente Corato cambia sede: si trasferisce in Via Santorno 11.

Per consultare una mappa o tracciare un itinerario, fai click sul link qui sotto.

 

Onu, cambiamenti climatici: nuovo rapporto deve indurre ad agire

VALENCIA, Spagna (Reuters)

I governi devono fare di più per combattere il riscaldamento globale, spronati da un nuovo nuovo rapporto scientifico Onu e da danni provocati alla natura che sono già impressionanti, da fantascienza: è quando ha dichiarato oggi il segretario generale dell'Onu Ban Ki-moon. "Questo rapporto verrà presentato formalmente alla Conferenza (Onu sui cambiamenti climatici) di Bali", ha detto Ban ai delegati di oltre 130 nazioni a Valencia, esortandoli a concordare una guida autorevole ai cambiamenti climatici. "C'è già lo scenario per un cambiamento drastico, un accordo per lanciare trattative per un patto complessivo sui cambiamenti climatici che tutte le nazioni possono adottare", ha affermato il numero uno del Palazzo di Vetro. Ban ha detto di essere reduce da un viaggio in cui ha visto ghiacciai frantumarsi nell'Antartico e ha assistito allo scioglimenti dei ghiacciati sulle Torres del Paine in Cile. Ha anche visitato la foresta pluviale dell'Amazzonia che, ha detto, è "soffocata" dal riscaldamento globale. "Vengo da voi avvilito dopo aver visto alcuni dei più preziosi tesori del nostro pianeta tesori che sono minacciati dalla stessa mano dell'uomo". "Queste scene sono impressionanti come un film di fantascienza ma sono più terrificanti perché sono vere", ha aggiunto Ban. I delegati ai colloqui Onu sui cambiamenti climatici hanno raggiunto un accordo sul documento dopo diversi giorni di negoziati che hanno compreso una sessione notturna. Il documento, che fornisce una sintesi delle più recenti conoscenze scientifiche sulle cause dei cambiamenti climatici verranno proposti ai ministri dell'ambiente riuniti il mese prossimo a Bali, in Indonesia, incontro che dovrebbe concordare una strategia biennale per negoziare un seguito al Protocollo di Kyoto. La sintesi afferma che l'attività umana sta causando un innalzamento delle temperature e che sono necessari drastici taglie le emissioni di gas che causano l'effetto serra per evitare che altre ondate di caldo, scioglimento ei ghiacciati ed innalzamento dei livelli dei mari.

Informazioni aggiuntive