Cercando una mobilità sostenibile
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 16 Marzo 2013 20:29
- Visite: 2707
Cercando una mobilità sostenibile:
Piano Urbano del Traffico, Piste Ciclabili e ZTL ancora in stand by
Avviata la raccolta firme per la chiusura totale del centro nei giorni festivi
Domenica 17 marzo ore 10 in Piazza Cesare Battisti
Il Comune di Corato assente al Rapporto “Comuni Bicicloni” di Legambiente Puglia
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 21 Gennaio 2013 16:41
- Visite: 2631
Il Comune di Corato assente al Rapporto “Comuni Bicicloni” di Legambiente Puglia
Manca ancora il suo Piano Urbano del Traffico. In questi anni solo interventi parziali.
Alcune settimane fa, è stato presentato a Bari presso la sede regionale di Legambiente Puglia il primo rapporto regionale “Comuni Bicicloni”, un’iniziativa di Legambiente Puglia realizzata con il contributo dell’Assessorato alle Infrastrutture e alla Mobilità della Regione Puglia e con la collaborazione dell’Anci Puglia, che ha come obiettivo quello di fotografare lo stato della mobilità sostenibile nei Comuni pugliesi e le buone pratiche messe in atto.
Il Comune di Corato fermo al 26,7 di Raccolta Differenziata
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 21 Dicembre 2012 00:00
- Visite: 2418
Il Comune di Corato fermo al 26,7% di Raccolta Differenziata Molto probabilmente le politiche messe in atto in questi anni non hanno prodotto i risultati sperati!! Bisogna partire subito con il porta a porta esteso a tutta la città! Questa è la sintesi che emerge dopo la presentazione venerdì 14 dicembre scorso di “Comuni Ricicloni Puglia” 5^ edizione del rapporto regionale dedicato ai rifiuti ed allo stato della Raccolta Differenziata in Puglia. Il nostro comune, con un trend di crescita di raccolta differenziata in linea con la situazione regionale, ottiene il 7° posto nella classifica dedicata ai Grandi Comuni e il 38° in classifica generale.
Dopo un nostro comunicato sulla situazione culturale
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 19 Dicembre 2012 00:00
- Visite: 2201
Dopo un nostro comunicato sulla situazione culturale Il riscontro delle realtà sociali Dopo il nostro comunicato sulla Consulta della cultura: l’essere e il non essere(1) , i diversi portali di informazione locale e non, hanno rilanciato la nostra posizione basata su comportamenti e pratiche degli organi preposti ed,a tal proposito, abbiamo avuto una serie di considerazioni e diversi riscontri, sia di persone che di realtà sociali, sui contenuti della nostra pubblica comunicazione e, quindi, sulla estrema fondatezza delle nostre osservazioni.