Festa dell’albero 2013
- Dettagli
- Pubblicato Domenica, 03 Novembre 2013 11:47
- Visite: 3002

A tutti i dirigenti, docenti referenti e comunità scolastiche.
Oggetto: Festa dell’albero 2013. I Giardini dell’accoglienza.
Anche quest’anno il circolo di Legambiente “Angelo Vassallo “ di Corato promuove la festa dell’albero per tutte le scuole della nostra città. Tanti "giardini dell'accoglienza" lungo la Penisola. Piantare saldamente nel Paese la cultura dell'inclusione. E' quello che vogliamo fare quest'anno in occasione della Festa dell'Albero. Dedicheremo la messa a dimora di giovani alberi nei giardini delle scuole, nelle zone degradate delle città, nelle piazze ai diritti dei migranti.
Il depuratore: una improrogabile necessità per la comunità
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 01 Novembre 2013 18:20
- Visite: 2512
Il depuratore: una improrogabile necessità per la comunità.
Il complesso di trattamento delle acque reflue esigono un nuovo approccio al sistema.
Il depuratore di Corato è stato realizzato nel corso degli anni Ottanta sulla scia di un condotto “storico” che conduce le acque reflue dalla nostra città alla foce di Bisceglie. Tuttavia, la nostra associazione periodicamente ha segnalato un continuo malfunzionamento. Anni fa avevamo già evidenziato il problema del depuratore di Corato nel corso della campagna “I panni sporchi non si lavano in casa”, i cittadini, tra l’altro, avevano segnalato il difettoso funzionamento dello stesso depuratore per la periodica puzza.
SOS Verde Pubblico
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 01 Novembre 2013 16:18
- Visite: 2740
SOS Verde Pubblico
La situazione è difficile e talvolta è veramente critica.
È ormai storica la nostra battaglia per la tutela dei cipressi centenari del viale del cimitero: più volte l’abbiamo segnalato alla pubblica opinione ed alla scorsa amministrazione comunale, senza avere alcun riscontro o risposta, inoltre il fare amministrativo non ha toccato quella parte di verde della città. Infatti, diversi alberi sono morti, sono secchi o veri e propri monconi di legno, ponendo un serio rischio per la sicurezza di cose e persone. Alcuni sono sfregiati e destinati all’attacco di funghi, muffe e parassiti, senza alcun intervento saranno destinati alla morte, pochissimi godono di buona salute. Evidente è la differenza tra lo stato dei cipressi all’interno del cimitero e quelli posti lungo il viale.
Il mondo di "Puliamo il Mondo"
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 31 Ottobre 2013 19:16
- Visite: 2262
Il mondo di Puliamo il Mondo
Scuole, studenti e cittadini hanno animato la ventesima edizione qui a Corato.
Corato è una delle tante e tante città del Pianeta in cui da venti anni si svolge “Puliamo il Mondo”. La manifestazione ha coinvolto in ben sette mattinate almeno 1200 studenti delle scuole della nostra città e cittadini. Hanno partecipato le seguenti scuole: Tattoli, Cifarelli, Fornelli, Imbriani, De Gasperi, Liceo Artistico. Ogni scuola ha dato la propria partecipazione per la pulizia della propria zona di pertinenza.