Continua la Festa dell’Albero

Continua la Festa dell’Albero
Saranno a messa a dimora quasi un centinaio di piantine

E’ ormai tutto pronto lunedì prossimo alle ore 11 saranno piantate un centinaio di pittospori lungo una parte del muro perimetrale della Scuola secondaria di primo grado Imbriani. Si tratta di piante rustiche, a portamento arbustivo e arboreo, utilizzate soprattutto come siepi e bordure. La specie è maggiormente coltivata come piante ornamentali. Non è particolarmente esigente in fatto di terreno, l’ideale è comunque un terreno di medio impasto con buone quantità di sostanza organica.

Leggi tutto...

Un anno di prospettive

Un anno di prospettive
Legambiente propone da sempre una nuova direzione culturale e ambientale.

E’ fine anno un periodo di bilanci per poter sviluppare nuovi orizzonti nel campo sociale, ambientale e culturale nella nostra città. Su questo siamo fortemente impegnati, con i limiti che ogni contesto sociale vive…

 

Leggi tutto...

Dissesto idrogeologico a Corato

In base alle cartografie ufficiali dell'autorità di bacino (Piano per l'assetto idrogeologico), Corato è attraversata da fasce urbanizzate in cui si riscontra un elevato rischio di alluvionamento. Le opere di mitigazione del rischio idraulico non sono mai state realizzate e la politica ignora la problematica.

Leggi tutto...

Continua la festa dell’Albero la campagna invernale di Legambiente

L’obiettivo è sensibilizzare i cittadini e le istituzioni a buone pratiche e qualità ambientale.

Gli alberi rappresentano, infatti, da sempre un valore inestimabile per l’umanità, sono custodi della nostra memoria e fonte di risorse preziose. Essi sono elementi fondamentali dell’ecosistema e, in modo particolare nelle città, collaborano significativamente a contrastare l’inquinamento ambientale e a migliorare la qualità della nostra vita anche nelle nostre città. Alcuni alberi sono stati testimoni di importanti avvenimenti storici, altri sono legati a leggende tramandate, altri ancora hanno visto diversi cambiamenti importanti nel tempo e nel territorio circostante, sono il simbolo di un millenario rapporto fra l’uomo e la natura, fatto di rispetto e armonia.

Leggi tutto...

Sottocategorie

Informazioni aggiuntive