Per capire la raccolta differenziata

Per capire la raccolta differenziata

Un incontro con tecnici e Legambiente al liceo artistico di Corato

Lo scorso 26 marzo il liceo artistico di Corato ha organizzato un incontro tra alunni e addetti ai lavori sulla raccolta differenziata dei rifiuti urbani. Hanno partecipato l'Assessore Malcangi all'ambiente del Comune di Corato, l'ing.Salvatore Mastrorillo direttore dell'Asipu di Corato, Francesco Tarantini presidente regionale di Legambiente e Beppe De Leo del circolo di Legambiente di Corato.

Leggi tutto...

I lecci sul corso in città: i lavori per risolvere

I lecci sul corso in città: i lavori per risolvere una situazione annosa

A circa tre anni dalla pesante potatura si spera in un’azione utile, efficace, risolutiva e rispettosa delle piante

I lavori di potatura dei lecci del corso cittadino sono iniziati dopo aver atteso, scritto e riportato lo stato in ogni incontro con le pubbliche amministrazioni che si sono avvicendate, perché erano giunti in una condizione non più sostenibile, come lo stato di abbandono di una buona parte del verde pubblico per diversi mesi.

 

Leggi tutto...

L’ecotassa la sorpresa di inizio anno, il regalo sotto l’albero (smontato) di Natale

L’ecotassa la sorpresa di inizio anno, il regalo sotto l’albero (smontato) di Natale

L’avevamo detto e ridetto senza essere Mai ascoltati, ma le sorprese sono arrivate nelle tasche dei coratini

 

Questa volta è il caso di dire: l’avevamo detto ed anche più volte, in più tempi ed occasioni senza essere ascoltati, anzi….L’aliquota alta dell’ecotassa. E’ un tributo speciale per il conferimento dovuto alla Regione Puglia. Una quota del 10 per cento di esso spetta alle province, in funzione dell'ubicazione delle discariche nel territorio di ciascuna di esse.

Leggi tutto...

Inverdiamo le città

Inverdiamo le città

Un evento per ricordare l’importanza del verde urbano e della valorizzazione del nostro territorio, viste le varie evoluzioni in atto.

Anche quest’anno si è tenuta la campagna invernale della Festa dell’Albero. Gli eventi, come lo scorso anno, si sono articolati in una serie di manifestazioni per circa tre mesi articolandosi in 18 momenti, coinvolgendo varie realtà socio-sanitarie, istituzionali ed ecclesiali, anche della nostra città, in un processo non solamente simbolico, ma sostenendo le buone pratiche, la sensibilizzazione e la promozione di nuovi stili di vita. Quest’anno il circolo Legambiente Angelo Vassallo di Corato ha intitolato la Festa dell’albero nella nostra città: ”LE RADICI DEL MONDO”.


Leggi tutto...

Sottocategorie

Informazioni aggiuntive