Oltre i rifiuti per produrre una nuova economia ecologica

Oltre i rifiuti per produrre una nuova economia ecologica

Una vera svolta per un cambiamento sostenibile.

Dopo circa un anno dall’inizio della raccolta differenziata con il sistema del Porta a Porta, l’amministrazione comunale di Corato ha segnato, per la prima volta, il punto della situazione con i risultati e le prospettive sulla raccolta dei rifiuti solidi urbani, con un lusinghiero 75% di raccolta differenziata, secondo i dati comunicati nel corso di una conferenza pubblica. La sperimentazione di questo nuovo sistema Porta a porta era già partita solo nel centro storico, prima della chiusura della discarica di Trani che permetteva a costi veramente irrisori lo smaltimento dei rifiuti urbani.

Leggi tutto...

Festa dell’albero 2016-2017

Alle realtà sociali, Scuole, associazioni e parrocchie.

P.c. Organi di informazione.

Gentilissimi,

come ogni anno ormai dal 21 novembre, noi iniziamo la nostra consueta campagna invernale della “Festa dell’Albero”, unici a sensibilizzare nella nostra città a favore della Legge n. 10 del 14 gennaio 2013*.

Leggi tutto...

La ferrovia dove andremo a finire?

La ferrovia dove andremo a finire?

L’azienda conosce le esigenze dei viaggiatori, ma dopo gli ultimi provvedimenti si poteva sicuramente fare di più e meglio.

In questo periodo, la situazione ferroviaria regionale e soprattutto della situazione dei pendolari, se ne stanno occupando i Mass Media nazionali, tra le Ferrovie Sud est e le Ferrovie del Nord barese, passando con altre linee ferroviarie nazionali ed in concessione. Il rapporto Pendolaria si riporta dati raccolti da Legambiente attraverso un questionario inviato alle Regioni. I dati raccolti da Legambiente attraverso un questionario inviato alle Regioni ci raccontano come ogni giorno, in media, sono  circa 2milioni e 842mila i passeggeri che usufruiscono del servizio ferroviario regionale.

Leggi tutto...

Puliamo il Mondo XXIV edizione a Corato sempre in auge

Puliamo il Mondo XXIV edizione a Corato sempre in auge

La manifestazione sulla cresta dell’onda per promuovere e sensibilizzare forme di cittadinanza attiva.

Puliamo il Mondo è la manifestazione a livello internazionale che coinvolge centinaia di Paesi e, secondo alcune stime, 35 milioni di volontari, che partecipano a Clean Up the World, si assumono la responsabilità per l'ambiente - e gli effetti si fanno sentire non solo nella comunità in cui la svolgono, ma soprattutto in tutto il Pianeta.

Leggi tutto...

Sottocategorie

Informazioni aggiuntive