Legambiente alla soprintendenza

Legambiente alla soprintendenza

Continua l’impegno dell’associazione ambientalista per tutelare gli interessi pubblici e diffusi.

Dopo aver dialogato e portato a conoscenza dei vertici di Ferrotramviaria le esigenze e i bisogni dei pendolari: di quegli studenti, dipendenti e pendolari che quotidianamente utilizzavano o cercano di usufruire un servizio di mobilità essenziale per il nostro territorio, il circolo di Legambiente è andato a colloquiare con i vertici dell’azienda insieme ad una rappresentanza di pendolari, chiedendo degli impegni concreti che possano cercare di sbloccare la situazione di empasse del servizio.

Leggi tutto...

Legambiente in azione

Legambiente in azione

L’associazione ambientalista opera nel campo sociale, nella formazione e per la difesa dei beni comuni.

Legambiente ha inviato una missiva alla Sovrintendenza via mail e successivamente ha protocollato a mano un sollecito di una istanza per l’accesso agli atti chiedendo in sintesi:

Leggi tutto...

Le azioni di Legambiente per piazza Di Vagno

Le azioni di Legambiente per piazza Di Vagno

Per tutelare uno spazio urbano con una parte di storia antica

Sappiamo che la nostra città è ricca nel sottosuolo di acque sotterranee e di cunicoli, di gallerie nel centro storico che collegavano vari immobili tra l’area intra moenia con quella extra moenia dell’attuale parte prossima a quella perimetrale del corso cittadino.

Leggi tutto...

Legambiente: il nostro impegno continua per tutelare un bene comune.

Nota Stampa 

Legambiente: il nostro impegno continua per tutelare un bene comune.

Dopo l’incontro il compito di controllo di Legambiente affinché i lavori e la riattivazione graduale della linea ferrovia assicurino gli standard di qualità e la sicurezza dei cittadini .

Nel corso dell’incontro con Ferrotramviaria, lo scorso 31 marzo, Legambiente ha portato mediante una sua delegazione le esigenze dei pendolari ed ha sottolineato il bisogno di mobilità di una comunità ampia ed estesa di un’area metropolitana che si snoda fino a due grandi città come Andria e Barletta.

Leggi tutto...

Sottocategorie

Informazioni aggiuntive